LINEACOLOR
Ci occupiamo a 360° della finitura delle vostre abitazioni, vieni a scoprirci nei nostri shwroom
P.IVA 02851630604
CONTATTI
Via Casamari, 12, 03100 (Show room e punto vendita)
Frosinone
0775 202419
info@lineacolor.com
Iscriviti alla nostra Newsletter
© LINEACOLOR | VIA SS. PER FIUGGI 28 | TEL:0775/202419 E-MAIL: INFO@LINEACOLOR.COM | P.IVA 02851630604
© LINEACOLOR | VIA SS. PER FIUGGI 28 | TEL:0775/202419 E-MAIL: INFO@LINEACOLOR.COM | P.IVA 02851630604
Per conoscere tutti i prodotti ed avere maggiori informazioni
Knauf Italia è stata fondata nel 1977 come sede logistica della multinazionale tedesca. Polo produttivo per l’approvvigionamento diretto del settore edile italiano, conta due stabilimenti in Toscana, per la produzione dei Sistemi a Secco e degli intonaci a base gesso. In questi anni, l’azienda si è solidamente posizionata come punto di riferimento del settore e importante presidio industriale per la crescita economica del territorio, affermando un indiscusso primato qualitativo nelle costruzioni a secco
Fassa Bortolo è un marchio storico nel mondo dell’edilizia, leader in Italia e tra i più affermati a livello internazionale. L’attenzione alla qualità e alle materie prime, la ricerca, l’innovazione e il rispetto ambientale, rappresentano da sempre la visione dell’azienda, che si esprime con un impegno costante nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia per l’evoluzione dell’edilizia.
Per conoscere tutti i prodotti ed avere maggiori informazioni
Ci occupiamo della rispettiva posa in opera di cartongesso e isolamento termico-acustico, contattaci per un preventivo gratuito.
CONTROSOFFITTI
PRODOTTI E INFORMAZIONI UTILI
KNAUFF
Lastra con nucleo in gesso a bordo assottigliato (AK) rivestito su superfici e bordi longitudinali con uno speciale cartone perfettamente aderente. Colore avorio, riconoscibile per il timbro di identificazione di colore blu. È contraddistinta sul retro con una marcatura lineare che identifica il produttore, lo stabilimento, i dati di produzione, la normativa di riferimento e il controllo qualità.
Lastre in gesso rivestito Knauf GKB (A) accoppiate con un pannello in poliuretano, accoppiato su entrambe le facce con carta Kraft. Tali pannelli permettono un risparmio energetico e riduzione delle emissioni nocive, già nel corso della prima stagione di riscaldamento.
Bassissima conduttività termica dell’isolante: λ = 0,022 W/mK Indicato per l’isolamento di pareti dall’interno.
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore μ = 45 - 200
FASSAJOINT 8H
Stucco per cartongesso
Impiego
FASSAJOINT 8H viene usato per il trattamento di giunti di lastre in cartongesso in presenza di bande di rinforzo.
Può essere anche utilizzato per la rasatura completa di lastre in cartongesso e per piccole riparazioni di parti in gesso o cartongesso ammalorate.
Fornitura
Sacchi speciali da ca. 25 kg con protezione dall'umidità.
INFORMAZIONI UTILI
SAI CHE IL 50% DEL RISCALDAMENTO IN MOLTISSIMI CASI
FUORIESCE DAL TUO TETTO?
E IL 30% DALLE TUE PARETI…
Ci impegnamo costantemente nel perfezionare uno degli aspetti del nostro lavoro che più si evolve velocemente e cioè la coibentazione termica degli edifici sia tramite la realizzazione di strutture in cartongesso sia mediante l’applicazione di sistemi a cappotto.
Il SISTEMA A CAPPOTTO
Porta enormi benefici di confort abitativo sia nella stagione Invernale che Estiva. Comporta un intervento strutturale e totale sull’unità abitativa o industriale, garantisce un risultato ottimale. Tra i vantaggi crea un isolamento termico continuo, ovvero in Estate ed in Inverno, un’altro importante è che elimina i fastidiosi ponti termici che si creano in determinate aree della casa. Altri vantaggi sono sicuramente da un miglioramento totale del confort abitativo, riducendo l’umidità e mantenendo una temperatura interna più costante, oltre al risparmio economico derivante riduzione dell’utilizzo di termosifoni e condizionatori, ed infine si riduce l’impatto ambientale riducendo le immissioni inquinanti nell’atmosfera. Miglior resa di microclima interno sia in Estate che in Inverno, esso si applica nel 90 % dei casi in villette unifamiliari o piccoli edifici residenziali, ultimi periodi con gli incentivi statali si sta diffondendo l’isolamento termico a cappotto esterno sulle facciate di grandi condomini per la riqualificazione degli edifici.